
domenica 21 dicembre 2014
La storia del sigaro Cubano

sabato 13 dicembre 2014
domenica 12 ottobre 2014
giovedì 9 ottobre 2014
mercoledì 8 ottobre 2014
Come realizzare un sistema per il controllo delle temperature nella fase di mash basato su arduino e easybrew

Questo è un problema che affligge la gran parte degli homebrewers in quanto non avendo a disposizione delle attrezzature professionali spesso devono arrangiarsi stando per ore intere a controllare che la temperatura non sballi e giocando col fornello/fornellone accendendo e spegnendo ripetutamente per regolare al meglio la temperatura. Il sistema che oggi voglio proporvi andrà di sicuro a semplificarvi la vita basta solo avere una buona dose di pazienza e una minima conoscenza dei componenti elettrici.
Il sistema in questione è basato su Arduino una scheda dotata di un microprocessore e diversi pin che permettono di poter avere diversi interfacciamenti con componenti esterne, Arduino verrà a sua volta programmato con il software easybrew, un software gratuito che potete scaricare gratuitamente dal sito easybrew.it, quest'ultimo è un semplice ma efficace software che al raggiungimento di una data temperatura (da noi impostata) andrà a spegnere un elemento riscaldante.
Se volete avere più informazioni sul funzionamento del software easy brew potrete trovare tutte le informazioni necessarie sul sito dello sviluppatore, in questo momento mi limito a inserire uno schema del circuito elettrico successivamente verrà inserita una guida dettagliata sulle fasi di realizzazione e montaggio.....(quando dalla cina arriveranno tutte le componenti elettroniche)
lunedì 6 ottobre 2014
Oktoberfest 2014

giovedì 2 ottobre 2014
Slow motion inserimento malto in grani nella fase di mash
Ecco uno slow motion realizzato con iPhone 6 plus, uno dei tanti modi per sfruttare un pò di tecnologia nel mondo birraiolo, in cui viene mostrato a rallentatore la fase di inserimento dei grani nel tino di mash dal video si può vedere che il mio tino è provvisto di pale rotanti in acciaio inox quindi posso permettermi di inserire i grani tutti in una volta in quanto le pale fanno il loro dovere mescolando il malto e aumentando l'efficenza (almeno spero)..... A breve un time lapse di una cotta!!!!
mercoledì 1 ottobre 2014
domenica 28 settembre 2014
lunedì 25 agosto 2014
ATTENZIONE: PDF4.IT e la truffa dei libri Gratis!!!!

venerdì 28 febbraio 2014
martedì 21 gennaio 2014
Ecco i miei Slunts e l'ultimo esperimento per recuperare un lievito liquido white labs

giovedì 9 gennaio 2014
Colletto nella bottiglia,infezione?
Ecco delle foto del cosiddetto colletto che si forma sul collo delle bottiglie di birra artigianale:
In questo caso non c'è nessuna infezione il segno è dovuto alla rifermentazione in bottiglia
mercoledì 8 gennaio 2014
Come installare la tastiera nera di apple in ios 7 con bloard cydia

Come corregge i problemi della barra di stato dopo il jailbreak di os 7

Vediamo, quindi, come correggere come corregge i problemi della barra di stato dopo il jailbreak di iOS 7.
martedì 7 gennaio 2014
Come velocizzare ios 7 grazie al jailbreak guida

Jailbreak iOS 7, risparmiare la batteria con il tweek Cydia BatterySafe
Jailbreak iOS7 untethered, come ribadito più volte, è uscito in anticipo rispetto alla tabella di marcia precedentemente preventivata. Con un annuncio decisamente a sorpresa gli evad3rs hanno rilasciato il tool compatibile con iOS7. Il nuovo tool, denominato evasi0n7, permette di eseguire il Jailbreak untethered su tutti i modelli di iPhone 4/5/5S/5C, iPod touch, iPad e iPad mini che hanno installato una delle versioni che vanno da iOS 7.0 fino all'ultima versione rilasciata: iOS 7.0.4. Evasi0n 7 è compatibile anche per con iOS 7.1 beta 2.
domenica 5 gennaio 2014
venerdì 3 gennaio 2014
La cosa giudicata formale e sostanziale
La cosa giudicata formale e sostanziale
Qual è la distinzione tra cosa giudicata formale e cosa giudicata sostanziale? La prima indica, semplicemente, la stabilità acquisita da una sentenza nel momento in cui essa non può più essere impugnata per via ordinaria.In altri termini si ha cosa giudicata formale quando la sentenza non è più contestabile in giudizio per cui le parti non possono chiedere più una decisione sulla loro controversia.
Secondo quanto dispone l'art. 324 del codice di procedura civile, "Si intende passata in giudicato la sentenza che non e' piu' soggetta ne' a regolamento di competenza, ne' ad appello, ne' a ricorso per cassazione, ne' a revocazione per i motivi di cui ai numeri 4 e 5 dell'articolo 395".
Se la sentenza passa in giudicato il suo effetto è quello di obbligare le parti a osservare quanto statuito dal giudice. Si verificano quindi gli effetti del giudicato sostanziale che sono quelli indicati dall'art. 2909 del codice civile: "L'accertamento contenuto nella sentenza passata in giudicato fa stato a ogni effetto tra le parti, i loro eredi o aventi causa".
La cosa giudicata in senso sostanziale, dunque, è l’effetto di diritto sostanziale che produce la sentenza e che consiste nella determinazione dell'esistenza o inesistenza di un diritto delle parti.
Iscriviti a:
Post (Atom)